Logo_desktopLogo_desktopLogo_desktopLogo_desktop
  • HOME
  • STORIA
  • CHI SIAMO
    • AZIENDA
    • CONTROLLO QUALITA’
    • PROCESSO DI PRODUZIONE
    • MODELLO ORGANIZZATIVO
    • SANTAGATA NEL MONDO
    • CERTIFICAZIONI
    • CODICE ETICO
    • PARITÀ DI GENERE
  • SOSTENIBILITÀ
  • NEWS
  • PRODOTTI
    • SFUSO
    • IMBOTTIGLIATO
    • GLOSSARIO
  • CONTATTI
  • Inglese
✕

Next Generation: guardiamo al futuro

18 Ottobre 2020
Categorie
  • News
Tags
  • cna|Home News IT|next generation|tag

Santagata - News - Next Generation: guardiamo al futuro

Cristina Santagata, AD di Santagata 1907, ha preso parte ai tavoli di “Next Generation, the Italian Innovation Society” che si sono tenuti a Roma organizzati da Talent Garden, grazie anche alla collaborazione con CNA Giovani.

Obiettivo dell’iniziativa è stato presentare dieci punti cruciali per lo sviluppo del nostro paese e invitare il Governo a far confluire parte dei fondi europei a supporto dei tre ambiti strategici individuati: EDUCATION, FOOD & FOOD TECH, PATRIMONIO CULTURALE. L’iniziativa ha coinvolto 500 attori dell’ecosistema innovativo impegnati in 50 tavoli di lavoro e oltre 100 speaker.

Tra i fattori emersi in ambito agroalimentare, innanzitutto, incentivare gli investimenti in food science, un campo attraente e in ascesa per l’ambito foodtech europeo, e italiano in particolare che punta alla sostenibilità economica e ambientale. In secondo luogo, arricchire il sistema agroindustriale con tecnologie data-driven per l’applicazione di modelli agronomici predittivi e sempre più intelligenti. Usare i dati e le nuove tecnologie su di essi basate, come l’intelligenza artificiale, nel nostro settore è proprio fondamentale per efficientare e potenziare la produzione. In terzo luogo, le tematiche di “filiera aperta”, ovvero integrare dati, conoscenze e tecnologie per una filiera più efficiente, sostenibile, e consumatori più informati, al fine di rendere i prodotti di qualità accessibili a un maggior numero di persone e far sì che la produzione agricola diventi sempre più sostenibile nel lungo termine. Infine, incentivare la riduzione dello spreco, cambiare prospettiva per convertire sprechi e scarti, che oltre a un tema etico rappresentano un incredibile sperpero economico, in risorse inattese: il cosiddetto “foodtech circolare”.

Per maggiori approfondimenti, vi invitiamo a visitare il sito dell’iniziativa https://talentgarden.org/it/italy/next-generation-10-punti-innovazione

Post correlati

10 Settembre 2025

Santagata 1907: nuovo sponsor ufficiale di Love to Italy Academy


Scopri di più
summer fancy food show
27 Giugno 2025

Santagata 1907 a New York per il Summer Fancy Food Show 2025


Scopri di più
parete del muro re modena con santagata logo
8 Maggio 2025

Tutto Food 2025


Scopri di più

Privacy policy

Sede Legale

Corso Concordia 11
20129 Milano - Italia
Cod. Fisc. 02275010102
P.IVA 01067780997
C.S 3.800.000,00 I.V.

Sede Operativa

Via Albisola, 39
16162 Genova
Italia
Tel: 010713311

Contatti

Tel +39 010 713311
Fax +39 010 713327
contact@santagata1907.it
Santagata 1907 Copyright © 2024 | Realizzato da Condiviso