L’impegno di Santagata per la qualità dei suoi prodotti e per il rispetto delle procedure di produzione e di gestione si esprime anche attraverso azioni e processi che hanno portato l’azienda negli anni ad ottenere numerose e prestigiose certificazioni.

L’obiettivo principale della nostra azienda è rispondere alle esigenze del mercato e soddisfare al meglio le aspettative dei consumatori, al fine di mantenere la nostra posizione competitiva sul mercato e la nostra produzione sempre in linea con i più alti standard qualitativi.

L’azienda ad oggi ha le seguenti certificazioni:

L’impegno di Santagata per la qualità dei suoi prodotti e per il rispetto delle procedure di produzione e di gestione si esprime anche attraverso azioni e processi che hanno portato l’azienda negli anni ad ottenere numerose e prestigiose certificazioni.

L’obiettivo principale della nostra azienda è rispondere alle esigenze del mercato e soddisfare al meglio le aspettative dei consumatori, al fine di mantenere la nostra posizione competitiva sul mercato e la nostra produzione sempre in linea con i più alti standard qualitativi.

L’azienda ad oggi ha le seguenti certificazioni:

Certificazione biologica / ICEA

È un processo di verifica e approvazione dei prodotti agricoli e alimentari che soddisfano i requisiti delle norme e delle leggi sulla produzione biologica. Per ottenere questa certificazione, il produttore deve seguire un processo di produzione rigoroso, come l’utilizzo di colture biologiche, l’esclusione di prodotti chimici di sintesi, il rispetto dei cicli naturali e la protezione dell’ambiente. Questi aspetti migliorano la sicurezza alimentare e la qualità dei prodotti.

La certificazione ICEA è rilasciata dall’Istituto di Certificazione Etica e Ambientale e viene assegnata a livello internazionale. Il marchio ICEA è sinonimo di garanzia, controllo e qualità per le produzioni biologiche in tutti i settori e valorizza le produzioni e l’offerta da parte di aziende orientate alla green economy e ad un posizionamento di mercato improntato a sostenibilità ed approccio etico.

ICEA

BRCGS

Il BRCGS (Brand Reputation through Compliance) è uno standard globale specifico per la sicurezza dei prodotti agroalimentari. La certificazione attesta la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari mediante l’applicazione di sistemi misti di gestione qualità/prodotto, di autocontrollo igienico (HACCP) e di buone pratiche di fabbricazione (GMPGood Manufacturing Practices). Obiettivo della certificazione BRCGS è assicurare la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari proposti ai consumatori dai i fornitori e i rivenditori della GDO.

Certificazione halal

Per ottenere la certificazione Halal, il produttore deve seguire un processo di produzione rigoroso, conforme ai requisiti alimentari e alle regole di preparazione previste dalla legge islamica. Questi requisiti includono l’uso di di ingredienti e il rispetto di procedure specifiche, sotto la supervisione di esperti musulmani durante il processo di produzione. La certificazione Halal assicura che il prodotto è stato realizzato secondo le tradizioni religiose islamiche, attraverso rigorosi controlli di qualità e sicurezza alimentare. Questo garantisce un prodotto frutto di un accurato processo di selezione e controllo.

U-Kosher

Certificazione Kosher

Questa certificazione garantisce che un alimento sia conforme alle leggi ebraiche, in particolare alle regole alimentari ebraiche note come Kashrut. Queste regole stabiliscono, in ogni fase della produzione, quali alimenti possono essere consumati e come devono essere preparati. La certificazione viene concessa dopo un’accurata valutazione e ispezione della produzione, aumentando così la qualità dei processi produttivi. Inoltre, la fruibilità dei prodotti sarà garantita ai consumatori con esigenze specifiche.

IFS Broker

IFS Broker è lo standard per l’audit della conformità del servizio di intermediazione, commercializzazione e importazione di prodotti alimentari. L’audit IFS Broker valuta se l’intermediario ha implementato processi adeguati

LOGO ifs broker
IFS food

IFS FOOD

La certificazione IFS (International Featured Standard) è uno standard internazionale per la valutazione della conformità dei prodotti e dei processi in relazione alla sicurezza e alla qualità degli alimenti. È una certificazione volontaria che si applica ai fornitori che operano in tutte le fasi della lavorazione alimentare successive a quella agricola, ed è riconosciuto dalla Global Food Safety Initiative (GFSI) per la promozione della sicurezza alimentare.

ONAOO

O.N.A.O.O. è l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Olio di Oliva, la più antica scuola di formazione in ambito olivicolo al mondo. Tutto il management Santagata è degustatore professionista certificato.

membro onaoo dal 2017
parità di genere

PARITA’ DI GENERE UNI/PDR 125:2022

L’ UNI PdR 125:2022 è la certificazione stabilita dall’Ente Nazionale Italiano di Unificazione (UNI) che garantisce la parità di genere e l’inclusione nei luoghi di lavoro. Santagata 1907 intende assicurare la parità di genere relativa alla presenza e alla crescita professionale delle donne nell’organizzazione perché crede che lo sviluppo di un modello culturale che promuove la parità di genere, oltre a generare “valore sociale” apprezzato nel contesto economico istituzionale europeo, costituisca un fattore di sviluppo per il business che l’organizzazione conduce