Premessa

Il Codice Etico è la carta fondamentale dei diritti e doveri morali che definisce la responsabilità etico – sociale di ogni componente dell’organizzazione aziendale della Società “SANTAGATA 1907 S.p.A” (di seguito azienda o società).

Si propone di costituire un mezzo efficace per prevenire comportamenti irresponsabili, o eventualmente illeciti, da parte di coloro che operano in nome e per conto dell’azienda introducendo una definizione chiara ed esplicita delle responsabilità di ciascun operatore aziendale verso coloro che sono coinvolti direttamente, o indirettamente, nell’attività dell’azienda come clienti, fornitori, dipendenti, collaboratori, istituzioni pubbliche e chiunque altro sia interessato dall’attività dell’azienda.

I suoi destinatari sono chiamati al rigoroso rispetto dei valori e principi in esso proposti e contenuti e sono tenuti a tutelare e preservare, attraverso i propri comportamenti, la rispettabilità e l’immagine della Azienda, nonché l’integrità del suo patrimonio economico, sociale ed umano.

Il Codice Etico non sostituisce, tuttavia, le leggi vigenti e non prevale sul Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro in essere.

Attraverso il Codice Etico, l’azienda intende, in particolare:

  • definire ed esplicitare i valori ed i principi etici generali che informano la propria attività aziendale e i rapporti con clienti, fornitori, soci, dipendenti, collaboratori, amministratori, istituzioni pubbliche ed ogni altro soggetto coinvolto nell’attività dell’azienda;
  • formalizzare l’impegno a comportarsi sulla base dei principi etici della legittimità morale, dell’equità ed eguaglianza, della tutela della persona, della diligenza, della trasparenza, dell’onestà, della riservatezza, dell’imparzialità, della protezione della salute;
  • indicare ai propri dipendenti, collaboratori e amministratori i principi di comportamento, i valori e le responsabilità di cui richiede il puntuale rispetto nel corso dell’erogazione della prestazione lavorativa;
  • definire gli strumenti di attuazione e la metodologia realizzativa.

* * *

Santagata 1907 S.p.a. è attiva nel settore dell’olio alimentare da oltre un secolo. L’azienda, dedita alla selezione di olii di oliva ed extravergini di oliva di alta qualità, poi distribuiti in Italia e nel mondo, è stata fondata da Giovanni Battista Santagata, nel 1907, a Camogli, piccolo villaggio di pescatori della riviera ligure. Oggi, a distanza di cinque generazioni, dopo esser stata annoverata nel Registro Imprese Storiche (2012), la famiglia Santagata continua ad operare con la stessa passione, dedizione e professionalità mostrata dal fondatore.

L’attenzione e il rispetto per tutti coloro che entrano in contatto con l’Azienda, hanno condotto Santagata ad accrescere una particolare sensibilità̀ circa la propria responsabilità̀ sociale, suggerendole l’adozione di standard di riferimento per il settore di mercato in cui opera, capaci di misurarne le performances e valutandole alla luce dei principi etici sin qui espressi. L’azienda ha ottenuto le certificazioni G.F.SI. (Global Food Safety Initiative), sia  I.F.S. (International Featured Standars)che B.R.C (British Retail Consortium), basate su un metodo di valutazione condiviso nel mondo per qualificare e selezionare i fornitori di prodotti alimentari che rispettino parametri d’eccellenza in relazione alla qualità e sicurezza degli alimenti.  Ha poi ottenuto la conformità ai requisiti di prodotto biologico (ICEA), l’approvazione Kosher, la registrazione da parte dell’U.S. Food and Drug Administration e, infine, ha conseguito anche la certificazione Halal (World Halal Authority).

Con questo Codice Etico l’azienda ha voluto esprimere con chiarezza i valori, seguiti fedelmente nel tempo, che da oltre 100 anni ispirano le scelte imprenditoriali della Famiglia Santagata.

* * *

Questo Codice Etico costituisce parte integrante del Modello di Organizzazione e Controllo, adottato da Santagata anche allo scopo di cristallizzare procedure e comportamenti ispirati non solo ai richiesti principi di correttezza e diligenza, che informano da sempre l’agire di ogni componente dell’organizzazione, ma anche per diffondere all’esterno le regole di comportamento etico che ne hanno fatto un’azienda rispettata nel suo settore e nel panorama economico nazionale, con l’obiettivo di esplicitare il proprio modus operandi e sensibilizzare i propri fornitori ad allinearsi ai principi in parola.

Disegno dell’Azienda è far si che l’insieme dei principi, valori e regole enunciati nel Codice ispirino le generazioni future e, oggi, tutti coloro che operano, dall’interno o dall’esterno, nella sfera di azione di Santagata: i suoi stakeholders. In particolare, sono destinatari delle regole individuate dal Codice Etico i componenti tutti dell’Organo di Amministrazione, i dipendenti e i professionisti che collaborano con la Società.

Ad ognuno è richiesto di osservare i principi contenuti nel Codice Etico e, allo stesso tempo, di farli osservare a chiunque operi e con Santagata. L’impegno della Società affinchè ciò avvenga, come è sempre avvenuto, trova forma nella volontà di diffondere il Codice, rendendolo disponibile a tutti, quale strumento utile a ognuno per comprendere come la pretesa di agire nell’interesse dell’azienda non possa mai giustificare l’adozione di comportamenti in contrasto con quelli qui enunciati.

Santagata auspica che la diffusione dei principi qui trattati raggiunga i propri dipendenti, come i fornitori e i professionisti incaricati dalla Società, a cui è richiesto non solo di osservare il Codice Etico ma di renderlo vivo in ogni manifestazione di volontà come nell’esercizio delle proprie mansioni.

Per visionare l’intero Codice Etico di Santagata 1907 spa, puoi scaricare qui il file.

CODICE ETICO