Logo_desktopLogo_desktopLogo_desktopLogo_desktop
  • HOME
  • STORIA
  • CHI SIAMO
    • AZIENDA
    • CONTROLLO QUALITA’
    • PROCESSO DI PRODUZIONE
    • MODELLO ORGANIZZATIVO
    • SANTAGATA NEL MONDO
    • CERTIFICAZIONI
    • CODICE ETICO
    • PARITÀ DI GENERE
  • SOSTENIBILITÀ
  • NEWS
  • PRODOTTI
    • SFUSO
    • IMBOTTIGLIATO
    • GLOSSARIO
  • CONTATTI
  • Inglese
✕

Gusto e piacere

1 Giugno 2018
Categorie
  • News
Tags
  • Home News IT
basilico

Santagata - News - Gusto e piacere

Ridurre l’olio da olive a puro condimento è un grave errore. È molto di più. Non ci si può dunque limitare a confinarlo nel ruolo di condimento. Lo è senz’altro, un condimento, ma è anche tante altre cose ancora. È soprattutto un alimento, giusto per intenderci. Un alimento in senso pieno e totale. Non a caso viene opportunamente definito un “functional food”, ovvero un alimento aperto a una molteplicità di impieghi.
È un alimento che è parte di una dieta normale, fatta di componenti naturali con funzioni specifiche che vanno al di là del nutriente classico, fino al punto da contribuire a uno stato di benessere e salute, a una migliore qualità della vita. È proprio questa, per intenderci, la definizione che viene data degli alimenti funzionali. Per questo l’olio da olive non può essere limitato al ruolo di semplice condimento. Questo prezioso succo di olive va interpretato ogni volta, ogni qualvolta incontra altri alimenti.
Da qui la necessità di conoscere bene le materie prime ed essere così in grado di combinarle alla perfezione. L’olio è perfetto in ogni contesto, dall’antipasto al dolce, a crudo come in cottura, dalla ricetta più tradizionale a quella più innovativa e sperimentale.
A crudo si evidenziano i profumi e i sapori di ciascuna tipologia di olio, rendendo sapida e appetibile ogni pietanza, ma si mettono altrettanto in evidenza anche i sapori e i profumi di altri alimenti con cui si imbatte, giacché l’olio da olive è un grande veicolatore di sapori. In ragione del suo alto effetto condente, basta versarne anche poco, e, di conseguenza, si introducono nella propria dieta solo i grassi necessari, quelli buoni, senza con ciò eccedere in quantità. Anche in cottura è il grasso più indicato, perché è quello che regge meglio alle alte temperature, il più resistente e salubre. Cosa chiedere di più?

Questo testo è tratto dal Sesto capitolo del libro “Una famiglia per l’olio” di Cristina e Federico Santagata in occasione dei 110 anni della loro azienda, pubblicato da Olio Officina Edizioni.

Post correlati

10 Settembre 2025

Santagata 1907: nuovo sponsor ufficiale di Love to Italy Academy


Scopri di più
summer fancy food show
27 Giugno 2025

Santagata 1907 a New York per il Summer Fancy Food Show 2025


Scopri di più
parete del muro re modena con santagata logo
8 Maggio 2025

Tutto Food 2025


Scopri di più

Privacy policy

Sede Legale

Corso Concordia 11
20129 Milano - Italia
Cod. Fisc. 02275010102
P.IVA 01067780997
C.S 3.800.000,00 I.V.

Sede Operativa

Via Albisola, 39
16162 Genova
Italia
Tel: 010713311

Contatti

Tel +39 010 713311
Fax +39 010 713327
contact@santagata1907.it
Santagata 1907 Copyright © 2024 | Realizzato da Condiviso