Logo_desktopLogo_desktopLogo_desktopLogo_desktop
  • HOME
  • STORIA
  • CHI SIAMO
    • AZIENDA
    • CONTROLLO QUALITA’
    • PROCESSO DI PRODUZIONE
    • MODELLO ORGANIZZATIVO
    • SANTAGATA NEL MONDO
    • CERTIFICAZIONI
    • CODICE ETICO
    • PARITÀ DI GENERE
  • SOSTENIBILITÀ
  • NEWS
  • PRODOTTI
    • SFUSO
    • IMBOTTIGLIATO
    • GLOSSARIO
  • CONTATTI
  • Inglese
✕

Storia di un grande equilibrio

13 Febbraio 2018
Categorie
  • Non categorizzato
Tags
  • Home News IT
olive

Santagata - Non categorizzato - Storia di un grande equilibrio

L’ulivo e l’olio, storia di un grande equilibrio. La nostra vita – come famiglia Santagata – è sempre stata orientata a investire tempo, energie e risorse, intellettuali e finanziarie, in una ricerca continua e costante di equilibri. Siamo come sospesi, sempre intenzionati a trovare la giusta collocazione, lo spazio, le condizioni adatte: il giusto equilibrio, l’ecosistema ideale. Non è un caso, pertanto, che per noi che siamo nati e cresciuti in Liguria, l’olivo sia stato, e continui a essere, una pianta simbolo, che ha sempre meritato e ricevuto le migliori attenzioni. La nostra terra non è facile, collinare e montuosa qual è, con poche concessioni alla pianura. È stata una grande impresa mettere a punto una olivicoltura efficiente in un’areale complesso. Si trattava di ricavare lo spazio utile per le coltivazioni nelle poche aree coltivabili.

Non tutti lo sanno ed è bene rammentarlo ogni volta: è un contesto operativo difficile, la Liguria, tanto che già a partire dall’anno Mille furono avviati i lavori di terrazzamento per consolidare i lembi di terreno pronti diversamente a franare. Sono in tutto diverse migliaia i chilometri di muro a secco, edificati con la pazienza e gli affanni di intere generazioni. Questi terrazzamenti costituiscono quasi una grande muraglia, come quella cinese, fatta di tanti milioni di metri cubi di pietre, in cui si intersecano sentieri e mulattiere che vanno per ogni dove. Noi liguri siamo parte di questo ecosistema, di questa ricerca continua dell’equilibrio.

L’olivo è la pianta che, tra tante, ci ha dato tanti buoni frutti, dalle olive utilizzate per la tavola, consumate dopo una opportuna lavorazione per renderle edibili, all’olio che si estrae dalle olive. Gli olivi – perlopiù di varietà Taggiasca, ma anche di altre cultivar – sono state le piante che più di altre si sono sacrificate per noi liguri, pur di consegnarci una materia prima pregevole, che ci ha reso noti e apprezzati ovunque nel mondo, e che ci ha aperto con successo le strade del commercio.

Questo testo è tratto dall’introduzione al Terzo capitolo del libro “Una famiglia per l’olio” scritto da Cristina e Federico Santagata in occasione dei 110 anni della loro azienda e pubblicato da Olio Officina Edizioni.

Privacy policy

Sede Legale

Corso Concordia 11
20129 Milano - Italia
Cod. Fisc. 02275010102
P.IVA 01067780997
C.S 3.800.000,00 I.V.

Sede Operativa

Via Albisola, 39
16162 Genova
Italia
Tel: 010713311

Contatti

Tel +39 010 713311
Fax +39 010 713327
contact@santagata1907.it
Santagata 1907 Copyright © 2024 | Realizzato da Condiviso