Santagata ha scelto di adottare un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 231, norma che disciplina della “responsabilità̀ degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato”.
Scopo del D.Lgs. n. 231/’01 è sancire forme di responsabilità̀ degli enti collettivi per talune fattispecie di reato: le società possono essere ritenute “responsabili” per alcuni reati commessi o tentati, anche nell’interesse o a vantaggio delle società stesse, da esponenti dei vertici aziendali (i c.d. soggetti “in posizione apicale” o semplicemente “apicali”) e da coloro che sono sottoposti alla direzione o vigilanza di questi ultimi (art. 5, comma 1, del D.Lgs. n. 231/’01).
La responsabilità amministrativa delle società è autonoma rispetto alla responsabilità penale della persona fisica che ha commesso il reato e si affianca a quest’ultima.
Il D.Lgs. n. 231/’01 innova l’ordinamento giuridico rendendo applicabili agli enti, in via diretta ed autonoma, sanzioni di natura sia pecuniaria che interdittiva in relazione a reati ascritti a soggetti funzionalmente legati alla società e sopra citati.
La responsabilità amministrativa della società, tertium genus che coniuga i tratti essenziali del sistema penale e di quello amministrativo, è, tuttavia, esclusa se la società ha, tra l’altro, adottato ed efficacemente attuato, prima della commissione dei reati, un modello di organizzazione, gestione e controllo idonei a prevenire i reati stessi: da qui la scelta di Santagata di adottarne uno, quale garanzia per se stessa e per i propri stakeholder.
La norma prevede che il modello di organizzazione possa essere adottato sulla base di codici di comportamento redatti dalle associazioni rappresentative degli enti: Confindustria, in attuazione di quanto ora ricordato, ha definito le Linee Guida per la costruzione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo fornendo indicazioni metodologiche per l’individuazione delle aree di rischio (settore/attività nel cui ambito possono essere commessi reati), la progettazione di un sistema di controllo (i c.d. protocolli per la programmazione della formazione ed attuazione delle decisioni dell’ente) e i contenuti del modello di organizzazione, gestione e controllo.
Queste Linee Guida hanno suggerito a Santagata di utilizzare processi di risk assessment e risk management utili ad identificare i rischi connessi all’esercizio dell’attività e ad adottare alcuni strumenti generali, tra cui il Codice Etico e un sistema disciplinare.
Non solo: in ossequio al dettato normativo Santagata ha istituito un Organismo di Vigilanza, al quale ha affidato il compito di vigilare sul funzionamento e sull’osservanza del modello e di curarne l’aggiornamento. L’Organismo, dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo, rispetta le Linee Guida di Confindustria, che suggeriscono che si tratti di un organo caratterizzato da autonomia e indipendenza, professionalità e continuità di azione. L’individuazione di un budget di spesa in favore dell’Organismo gli conferisce autonomi poteri di iniziativa, intervento e controllo, che si estendono a tutti i settori e funzioni della Società, esercitati al fine di svolgere efficacemente e tempestivamente le funzioni previste nel Modello e dalle norme di attuazione del medesimo, tra cui l’attività ispettiva e di controllo con l’obiettivo di assicurare l’efficacia e il rispetto del modello.
A completamento del progetto di compliance aziendale, iniziato nel 2018 con la predisposizione e applicazione del Data Protection Policy, Santagata ha adottato un Codice Etico allo scopo di cristallizzare quelle procedure e quei comportamenti corretti e diligenti che informano l’attività della Società, diffuso a tutti i dipendenti, quale utile guida per chiunque entri in contatto con l’Azienda.
Certificazioni
L’impegno di Santagata per la qualità dei suoi prodotti e per il rispetto delle procedure di produzione e di gestione si esprime anche attraverso azioni e processi che hanno portato l’azienda negli anni ad ottenere numerose e prestigiose certificazioni.
ICEA
BRCGS
ECOVADIS
HALAL
KOSHER
IFS BROKER
IFS FOOD
ONAOO
ICEA
BRCGS
ECOVADIS
HALAL
KOSHER
IFS BROKER
IFS FOOD
ONAOO
ICEA
BRCGS
ECOVADIS
HALAL
KOSHER
IFS BROKER
IFS FOOD
ONAOO
