Santagata 1907 presenta il secondo Bilancio di Sostenibilità

Santagata 1907, storica azienda italiana attiva nella selezione e commercializzazione di oli di oliva ed extravergine, ha recentemente pubblicato il suo secondo Bilancio di Sostenibilità per il periodo 2023-2024. Questo documento, rappresenta un’importante testimonianza dell’impegno dell’azienda nel perseguire una crescita responsabile e sostenibile.
Santagata 1907 considera la sostenibilità una leva fondamentale per la creazione di valore duraturo nel tempo. Il percorso di sostenibilità intrapreso negli ultimi due esercizi definisce azioni concrete per l’azienda e le generazioni future, così da contribuire attivamente al processo di transizione sostenibile della filiera olivicoloolearia.
Fin dalla sua fondazione nel 1907, Santagata ha basato il suo modello di business su valori di qualità, integrità e responsabilità. Con il secondo Bilancio di Sostenibilità, l’azienda conferma la sua volontà di integrare le tematiche ESG (Environmental, Social and Governance) nella propria strategia aziendale, rendicontando in modo trasparente le iniziative e i progressi compiuti.
Il documento analizza diversi ambiti cruciali per la sostenibilità aziendale:
- Governance
- Responsabilità sociale
- Responsabilità di prodotto
- Responsabilità ambientale
In previsione degli obblighi di sostenibilità che coinvolgeranno le grandi imprese dal 2026, Santagata 1907 ha già avviato azioni concrete come l’installazione di pannelli fotovoltaici per l’autosufficienza energetica e l’introduzione di un servizio di nido a domicilio per i figli dei dipendenti. Inoltre, l’azienda punta alla certificazione UNI PDR 125 sulle Pari Opportunità e all’adesione alla campagna di Renoils per la corretta gestione dell’olio esausto.
Questo percorso non è un traguardo, ma un punto di partenza per un dialogo continuo con gli stakeholder, rafforzando il contributo dell’azienda agli obiettivi dell’Agenda 2030 per uno sviluppo più sostenibile.
Sfoglia qui il nuovo Bilancio di Sostenibilità